Archivia Febbraio 2019

Tav bocciata dall’analisi costi-benefici: «Saldo negativo di 7-8 miliardi». Un commissario non firma


Nello scenario “realistico” il valore attuale netto economico (Vane), ovvero il saldo tra i costi e i benefici, risulta pari rispettivamente a -6.995 milioni considerando i costi “a finire” (escludendo i soldi già spesi) e a -7.949 milioni qualora si faccia riferimento al costo intero. Lo si legge nel dossier di 80 pagine dossier pubblicato dal ministero delle Infrastrutture e predisposto dal Gruppo di lavoro guidato dal professor Marco Ponti…

Reddito di cittadinanza, scontro sui navigator: incontro decisivo Di Maio-Regioni


L’oggetto principale del braccio di ferro governo-regioni sull’attuazione del reddito di cittadinanza sono i navigator, i 6mila “coach” che il ministro Luigi Di Maio ha intenzione di selezionare tra marzo e aprile (con colloqui e valutazione titoli), chiamati ad affiancare i percettori di reddito di cittadinanza nella ricerca attiva di un impiego…

Fondi Ue: per la Commissione spesa italiana troppo lenta


«Non siamo pienamente soddisfatti» di come l’Italia sta spendendo i fondi strutturali europei. Lo ha detto il direttore generale dalla Dg Politiche regionali della commissione Ue, Marc Lemaitre ricordando che per agevolare la spesa delle risorse europee è stato ridotto al minimo il cofinanziamento nazionale, riducendo di fatto il volume complessivo degli investimenti…