«Più veloci viaggiano le merci e le persone e meglio è». Così il ministro dell’Interno Matteo Salvini, parlando della Tav, a margine della presentazione del rapporto Agromafie a Roma….
Il presidente di Cdp Massimo Tononi ha convocato per oggi pomeriggio, secondo quanto risulta a Radiocor, un cda straordinario della spa controllata dal ministero dell’Economia. Oggi…
Oltre il 74% delle Pubbliche amministrazioni non ha ancora comunicato sull’indice delle Pa il proprio responsabile per la trasformazione digitale (Rtd). Non è solo una dimenticanza, perché in questo modo viene disatteso un obbligo previsto dal Codice dell’amministrazione digitale….
Il trattato commerciale tra la Ue ed il Canada porta vantaggi concreti per le nostre imprese. Così come gli accordi europei con il Giappone, con Singapore e con il Vietnam. I dati sono stati forniti dall’Ice, l’Agenzia per la promozione del commercio estero, nel corso di un’audizione svolta dal neo-presidente Carlo Ferro davanti alla commissione Affari esteri della Camera …
É cominciata da poco la riunione del consiglio di amministrazione delle Ferrovie dello Stato sul dossier Alitalia. Il consiglio esaminerà gli sviluppi delle trattative per la ricerca del partner industriale per poter finalizzare l’offerta di acquisto delle attività della compagnia in amministrazione controllata…
In sei anni, tra il 2012 e il 2017, il tasso di crescita dei trasferimenti assistenziali è stato pari al 5,32%, un incremento superiore alla crescita del Pil e che vale oltre il 65% della spesa pensionistica al netto dell’Irpef…
Accordo fatto. La prima scadenza dell’esterometro e l’ultima dello spesometro saranno prorogate al prossimo 30 aprile. In pratica, professionisti e imprese avranno due mesi di tempo in più rispetto alla scadenza atttualmente fissata al 28 febbraio per effettuare i due adempimenti…
Due ricorsi in due giorni contro l’assegnazione della nuova sede dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ad Amsterdam. Il ministero degli Affari esteri ha affiancato con una propria impugnazione quella presentata dal Comune di Milano tra venerdi della scorsa settimana e lunedì…
Attualmente i proprietari dei caseifici di pecorino romano pagano 60 centesimi al litro il latte di pecora, mentre gli allevatori dicono che servirebbe almeno un euro al litro…