Lavoro, in 10 anni 876mila occupati a tempo pieno in meno


Lo scorso anno il mercato del lavoro italiano ha confermato un aumento dell’occupazione (+192mila persone), seppure a una intensità minore rispetto ai due anni precedenti; insomma, si è tornati ai livelli pre crisi, un risultato dovuto esclusivamente al lavoro dipendente che, in dieci anni, è aumentato di 682mila unità (+4,0%), a fronte di un calo di oltre mezzo milione di lavoratori autonomi…

Blitz della Lega sui fondi al Sud: trasferiti dalla Lezzi alle Regioni


Ha tutte le sembianze di un “blitz” l’emendamento della Lega al decreto crescita, approvato a tarda sera lunedì scorso in commissione alla Camera, per trasferire alle Regioni la titolarità e la gestione del Fondo sviluppo e coesione, il ricchissimo serbatoio di fondi nazionali che per l’80% è destinato al Mezzogiorno….

Ue, M5s-Lega: tagliare tasse e niente manovre recessive


M5s e Lega impegnano il governo all’abolizione del riferimento al saldo strutturale nel patto di stabilità. Ma il premier Conte suggerisce il termine «revisione» al posto di «abolizione». La risoluzione di M5s e Lega, presentata alla Camera dopo l’informativa del presidente del Consiglio, è stata approvata con 287 voti favorevoli e 188 contrari. …

Riorganizzazioni aziendali, ecco come funziona lo scivolo di 5 anni per le uscite


Il contratto di espansione è un nuovo strumento per gestire le riorganizzazioni aziendali, in particolare quei processi, oggi resi necessari, per lo sviluppo tecnologico dell’impresa, e il conseguente aggiornamento delle competenze professionali del personale in organico. La relativa disciplina normativa è contenuta nelle due paginette di un emendamento dei relatori al decreto Crescita in corso di approvazione alla Camera…