Agevolazione per ridurre la platea di giovani che non studiano e non lavorano. L’incentivo è valido per 12 mesi su contratti stabili o di apprendistato. Stimati 70mila ingressi
Nel focus del Def dedicato alla lotta all’evasione, il governo rilancia la lotta al nero e ipotizza il ricorso alle lettere di compliance per chi non accetta moneta elettronica
Terminato il giro di audizioni partirà l’esame in sede referente del Documento di economia e finanza, atteso poi al voto in Aula alla Camera e a Palazzo Madama giovedì 27 aprile
IIl Def chiude la strada all’uscita con 41 anni di contributi a prescindere dall’età anagrafica. Il rapporto tra uscite pensionistiche e Pil, che cinque anni fa era al 15,2%, nel 2024 salirà al 16,2%
A febbraio il debito delle Pa è aumentato di 21,6 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.772 miliardi. L’aumento è dovuto al fabbisogno (12,9 miliardi) e all’incremento delle…
In realtà si tratta di un mero copia e incolla rituale delle raccomandazioni dell’Ue che da anni chiede l’allineamento dei valori catastali ai valori di mercato correnti. Ma il governo non sembra avere nessuna intenzione di andare realmente in questa direzione.