Le esportazioni recuperano tra luglio e settembre, ma il dato resta negativo nei primi nove mesi del 2020. Il Mezzogiorno, però, mostra una dinamica meno negativa della media
I dati Istat sull’occupazione atterrati sul tavolo della crisi politica dimostrano che una risposta solo emergenziale non basta. Ma i miliardi del piano straordinario Next generation Ue possono arrivare solo mettendo in pratica le riforme bloccate
L’indicazione dell’Istat sul Pil acquisito per il 2021 si aggiunge a quelle di Bankitalia, Fondo monetario internazionale e Centro studi di Confindustria. La ripresa slitta alla seconda parte di quest’anno
I numeri dell’Istat sul 2020 fotograno l’impatto dell’emergenza sanitaria: da febbraio 2020 persii 426mila posti. La fascia d’età 25-49 anni e i lavoratori a tempo, incluse le partite Iva, le più danneggiate. Le misure del governo hanno avuto parziale efficacia.