Dopo la puntata di report di lunedì scorso la procura di Cagliari indaga per epidemia colposa. Anche i magistrati di Termpio Pausania vogliono capire se durante l’emergenza ci siano state negligenze o omissioni o comportamenti penalmente rilevanti
Approvata “salvo intese” lo scorso 18 ottobre, la legge di Bilancio da circa 40 miliardi per il 2021 ancora non è approdata alle Camere. Anche la probabile, nuova richiesta di deficit rende il quadro estremamente frammentato e provvisorio
Stasi nelle nuove adesioni mentre il flusso dei contributi torna in positivo. Le risorse per le prestazioni sono arrivate a 190 miliardi, mentre sembra tramontata l’ipotesi di un nuovo semestre di silenzio/assenso in legge di Bilancio per aumentare le iscrizioni
Gli indennizzi previsti dal Ristori bis si sviluppano sulla base di un meccanismo delineato dal Ristori uno. Che a sua volta fa riferimento agli aiuti introdotti dal decreto Rilancio
Parrucchieri e barbieri sono tra le attività che il Dpcm del 3 novembre lascia aperte anche in zona rossa. Il Fisco può rettificare i ricavi dichiarati in base all’utilizzo di shampoo: c’è l’ok dei giudici tributari
Forza Italia chiede di escludere le imprese italiane e di destinare parte del prelievo ai ristori. Anche Leu punta a sostenere i negozi al dettaglio. Il Mef: rischio ritorsioni commerciali Usa
Ipotesi allo studio del governo: zero contributi per stabilizzare donne disoccupate al Sud e lavoratrici disoccupate da almeno 24 mesi su tutto il territorio nazionale. Stimate 70mila assunzioni l’anno. Catalfo: con il Recovery Fund 2,4 miliardi per l’occupazione femminile