Nel 2020 Quota 100 non cambierà e le tasse saranno tagliate solo ai lavoratori. Su questi due pilastri regge il primo accordo sulla manovra, siglato da Pd e M5s
Il premier al suo omologo albanese: «Siamo primo partner commerciale, ma si può fare di più». Roma è la prima fornitrice di Tirana, con una quota del 25,7 per cento nei primi quattro mesi del 2019, ma è anche la prima cliente, con oltre il 50 per cento
Nel 2018 il primo paese per l’export italiano nel settore della difesa è stato il Qatar (un miliardo e 923 milioni), il secondo il Pakistan (682,9 milioni), poi la Turchia (362,3 milioni)
Per il nostro paese, le nuove cifre del Fondo monetario parlano di crescita zero per quest’anno e al massimo dello 0,5 per cento l’anno prossimo. Ma per raggiungere questo incremento annuale del Pil, la velocità di uscita a fine anno dovrà permettere un aumento del prodotto pari all’uno per cento nel quarto trimestre del 2020
Con il decreto legge fiscale collegato alla legge di bilancio la tassa sulle vincite di Gratta&Vinci, Superenalotto fino alle Slot machine sarà progressiva aumentanto al crescere della vincita. Oltre i dieci milioni di vincita il Fisco tratterrà fino al 25%
La rinuncia alla creazione dal 2020 di un’uscita unica per i nuovi pensionamenti anticipati arriva al termine della riunione a Palazzo Chigi sulla manovra tra il premier Conte e la delegazione del ministero dell’Economia. I veti incrociati nella maggioranza provocano lo stop alle modifiche. La questione sarà ora affrontata nel confronto con Cgil, Cisl e Uil sulla previdenza
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha annunciato che, oltre alla sospensione delle esportazioni future di armi alla Turchia (che avverrà per decreto), l’Italia avvierà anche «un’istruttoria dei contratti in essere» con Ankara. Ma, come nel passato, le imprese avranno probabilmente più lungimiranza della politica e sapranno valutare i rischi reali del business con la Turchia
Lo scenario è quello di un consiglio dei ministri che nella serata del 15 ottobre potrebbe dare il via libera solo al Documento programmatico di bilancio, che va inviato a Bruxelles entro la mezzanotte, mentre Decreto fiscale e Ddl d bilancio slitterebbero a un consiglio dei ministri successivo, probabilmente il 21
L’opzione principale che piace al ministero dell’Economia e al Pd è quella che prevede di rimodulare gli “80 euro” introdotti dal governo Renzi che diventerebbero detrazioni fiscali da estendere ai lavoratori con reddito annuo fino a 35mila euro
Gli italiani sono 63esimi su 148 paesi al mondo per competenze in materie finanziarie. Poco per avere le conoscenze di base utili per piccoli e grandi operazioni, dallo scegliere un mutuo fino all’investimento giusto