Comuni in crisi, bilanci e aliquote rinviati a fine aprile. Castelli a Corte conti: «Urgente intervenire»


Sarà rinviato di un mese, al 30 aprile, il termine entro cui i Comuni con il piano anti-crisi all’esame della Corte dei conti potranno chiudere i bilanci preventivi di quest’anno, e fissare le nuove aliquote di addizionale Irpef, Imu e degli altri tributi appena scongelati dalla manovra…

Perché la Francia può fare affari con la Cina senza cambiare politica


La magnitudo finanziaria – concreta, consistente – degli accordi stretti dalla Francia con la Cina non ha cambiato sullo scacchiere internazionale né il posizionamento della Francia né il posizionamento della Cina. Il valore economico – meno concreto, meno consistente – degli accordi stretti dalla Italia con la Cina ha invece cambiato il posizionamento dell’una e dell’altra…

Dal taglio dell’Ires alle fonti rinnovabili, Governo al lavoro sulla «crescita»


Nella bozza oggi sul tavolo del Preconsiglio dei ministri 61 articoli per sostenere la crescita economica e la produttività. L’obiettivo è quello di mettere in campo fin da subito misure pro-crescita per sostenere la definizione del Def attualmente schiacciato tra rallentamento congiunturale e maxi-clausole Iva da disinnescare …

Su due ruote: il prodotto interno bici in Italia è di 12 miliardi l’anno


Nel 2018 i cicloturisti rilevati nelle strutture ricettive e nelle abitazioni private hanno raggiunto i 77,6 milioni, l’8,4% dell’intero movimento turistico in Italia. I cicloturisti in 5 anni, dal 2013 al 2018, sono aumentati del 41% e attualmente generano un valore economico pari a 7,6 miliardi di euro all’anno….

Crescita zero e rincari Iva: Tria contro M5S sui conti pubblici


La pratica dello sblocca-cantieri è ancora da chiudere, ma nell’agenda del governo già si affacciano i giorni decisivi per Def e pacchetto crescita. Due i temi: il Dl crescita, atteso in Consiglio dei ministri in settimana al ritorno di Tria dal nuovo viaggio in Cina, e il peso da dare al Def. Ultraleggero, come chiede la politica, o più articolato, come preferirebbe una parte del governo…

Palermo-Catania, parte il cantiere dell’Alta velocità ma solo sul 20% della tratta


Il ministro delle Infastrutture Danilo Toninelli inaugura nell’isola il cantiere della tratta Bicocca(Catania)-Catenanuova (Enna): lavori per 186 milioni su 38 chilometri, circa il 20% dell’intera tratta che separa Palermo da Catania. L’opera era stata sbloccata dal governo guidato da Renzi con il decreto Sblocca Italia…