Il Governo sta seriamente pensando di estendere l’obbligo di fattura elettronica ai forfettari. Operazione però vincolata al via libera della Commissione Ue
Nel primo semestre 2021 la crescita dell’imponibile Iva corrisponde a quasi l’80% della perdita registrata in tutto lo scorso anno. I settori trainanti sono edilizia, estrazione di minerali e manifatture
Al summit euromediterraneo di Atene, il premier ribadisce l’obiettivo di riduzione dei gas serra: «Ma il cambiamento non lo possono pagare i più poveri»
I fondi supplementari contribuiranno ad aumentare le assunzioni di giovani e donne, consentiranno ai lavoratori di partecipare alla formazione e sosterranno servizi su misura per le persone in cerca di lavoro
La Bolkestein (anche con il commercio ambulante) non è l’unico nodo. Preoccupano le proteste dei sindacati portuali sull’autoproduzione, i dubbi sui trasporti locali e sui rifiuti
Tanti capitoli che, per essere sviluppati, richiedono risorse, da recuperare nell’articolato di una manovra che, allo stato attuale, potrebbe mettere su piatto una ventina di miliardi
È una delle ipotesi sul tavolo del governo, misura entro settembre: in alternativa il taglio degli oneri sulle rinnovabili come a luglio. Poi, in manovra o nel Ddl concorrenza, la riforma strutturale