Nel Dl liquidità anche sospensione dei termini per chi è in debito con il Fisco. Il Mef studia un nuovo sblocca debiti con prestiti statali gestiti da Cdp per liberare gli arretrati
Il prefetto Gabrielli ai vertici Arma, Gdf e Penitenziaria: al via un organismo di monitoraggio interforze, la minaccia mafiosa ora è «molto più pervasiva».
Sono stati depositati tre maxi-emendamenti al decreto legge Cura Italia che inglobano nel testo tre decreti Covid presentati da inizio marzo. Il Cura Italia necessita di 30 provvedimenti attuativi, di cui 26 di diretta emanazione del governo. Sette sono stati già adottati
La ministra del Lavoro ha delineato gli interventi che, tra emendamenti al decreto Cura Italia e il provvedimento di Aprile, l’esecutivo intende promuovere a tutela dei lavoratori colpiti dalla crisi
Le domande presentate sono 145mila, per una spesa prenotata di 237 milioni (sui 520 disponibili). Pagamenti assicurati anche nelle settimane di chiusura delle scuole. Il sussidio è cumulabile con il Bonus baby sitting ma non con i congedi parentali
Il ministro dell’Economia al TG1 ha confermato il varo nei prossimi giorni di un provvedimento per potenziare l’intervento sulla liquidità già realizzato, «con altri 200 miliardi di prestiti garantiti che coprano fino al 25% del fatturato di tutte le imprese con il 90% di garanzia dello Stato»
Il ministro dell’Economia deve muoversi sul filo di un equilibrio delicatissimo a Bruxelles, ma anche in Italia. Altro fronte di tensione le garanzie sulla liquidità da Cdp
L’ipotesi è sul tavolo del ministro dell’Economia. Serve un passaggio in Consiglio dei ministri. Due i possibili contenitori: il decreto dedicato alle garanzie per la liquidità delle aziende e il provvedimento Aprile
Il portale dell’ente di previdenza è stato preso d’assalto fin dalle primissime ore della mattinata dai lavoratori che puntavano a ottenere i 600 euro previsti dal decreto Cura Italia