Il governo lavora a un nuovo emendamento che obbliga la banca controllata da Invitalia a presentare relazioni periodiche alle commissioni parlamentari competenti sull’andamento della ricapitalizzazione e sulle future acquisizioni
Il peso relativo della spesa pensionistica sul Pil si attesta al 16,6%, valore appena più alto rispetto al 2017 (16,5%), segnando un’interruzione del trend decrescente osservato nel triennio precedente
Il sistema pensionistico italiano è un impianto complesso e dinamico, modificato fin troppo spesso nel corso degli anni per adattarsi a nuove condizioni economiche e demografiche, con un profondo impatto sulle scelte degli individui
L’andamento regolare delle uscite dal 2020 al 2030 è un’occasione propizia per sciogliere in anticipo gli squilibri attesi fino al 2045 con il ritiro dal lavoro dei «baby boomers»
Il ministro dell’Economia interviene al seminario del Pd: «Abbiamo fatto sul taglio del cuneo fiscale una valutazione tecnica sull’allocazione delle risorse non irrilevanti previste dalla Legge di bilancio. Nelle prossime ore e giorni ci sarà un confronto, auspico con esiti rapidi, con la maggioranza di Governo e poi con le parti sociali»