La misura è straordinaria, vale per il biennio 2019-2020, e si applica alle aziende con organico superiore alle mille unità. Sul piatto 30 milioni quest’anno, 40 nel 2020. …
La giunta Oliverio ha presentato i dati a fine maggio: carte in regola per avere la “riserva di performance”, un “premio” di 143 milioni su cui dovrà pronunciarsi la Commissione, come per tutti i programmi regionali e nazionali 2014-2020…
Anche ammesso che l’emissione dei mini-bot fosse consentita il danno in termini reputazionali per un paese come il nostro che deve trovare sul mercato 400 miliardi l’anno per finanziare il suo enorme debito sarebbe enorme. La domanda è: cui prodest, a chi giova?…
Un dossier Ref misura i costi del «minimo vitale» previsto dalla riforma targata M5S. Testo atteso alla Camera il 24 giugno. Nuova battaglia interna alla maggioranza…
In attesa della replica di Bruxelles annunciata per mercoledì alla lettera inviata venerdì sera, i tecnici del Governo cominciano a individuare i possibili serbatoi dai quali attingere le risorse necessarie per costruire la manovra autunnale da 30-35 miliardi…
Il governatore di Bankitalia critico sulla proposta di utilizzare i “miniBot” per pagare i fornitori della Pa; non aiutano ridurre la percezione diffusa sul nostro debito pubblico. Per Visco un debito/Pil al 130% «è sostenibile» ma impedisce di effettuare politiche espansive, di investire in infrastrutture e «espone il nostro Paese a una volatilità inaccettabile»…
A due giorni dalle sue “Considerazioni finali” in occasione della relazione annuale sul 2018 illustrate a palazzo Koch, la sede di Bankitalia a Roma, Visco mette l’accento sulla necessità di riforme di strutture che facciano crescere le imprese nei settori in cui l’Italia può meglio competere…
Per la Banca d’Italia nel 2018 solo23mila persone hanno trovato un’occupazione dipendente nel privato attraverso i centri pubblici. Con il reddito di cittadinanza, la preoccupazione è che ci sarà una platea di utenti molto più elevata dell’attuale e con profili di bassa occupabilità, che renderanno più complessa l’operatività dei Cpi …
N0nostante il rinvio alla Corte costituzionale, l’Agenzia va avanti con le lettere di incarico ai 1.500 funzionari vincitori della selezione interna. Dal 1° giugno diventa operativa la riorganizzazione centrale e periferica…
La percezione degli italiani in materia di pensione è particolarmente distorta, secondo quanto emerge dalla periodica indagine campionaria realizzata da Mefop. Con distorsioni percettive rilevanti…