Conti pubblici: effetto deficit, la prossima manovra parte da 35 miliardi


La mancata riduzione del disavanzo strutturale nel 2018-19 complica la definizione della legge di bilancio, che può salire fino a 40 miliardi per recuperare la correzione dello 0,7% del Pil. Una cifra imponente, che da sola supera di slancio il valore dell’ultima manovra ancor prima di mettere mano a qualsiasi intervento aggiuntivo come flat tax e misure per la famiglia…

Pace fiscale: oltre 1,7 milioni di adesioni. Stralciate 5 milioni di micro-cartelle da 1.000 euro


La pace fiscale oltre 1,7 milioni di adesioni. Mentre sono 5 milioni, su una platea di circa 12 milioni i contribuenti che si sono visti stralciare in automatico micro-cartelle da 1.000 euro ricevuta da Equitalia tra il 2000 e il 2010. A fornire un bilancio della chiusura al 2 maggio scorso della rottamazione ter delle cartelle e del saldo e stralcio, ossia la sanatoria per i soggetti in difficoltà economica con un Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) fino a 20mila euro, sono stati il viceministro all’Economia, Massimo Garavaglia e il sottosegretario all’Economia, Massimo Bitonci…

Dal debito sotto la lente di Bruxelles al caso Siri in Cdm: per il Governo due sfide in 24 ore


Due sfide in nemmeno 24 ore sul dossier conti pubblici e su quello del sottosegretario leghista. Due sfide che, se non faranno saltare il tavolo della maggioranza giallo verde, di certo metteranno a dura prova la tenuta dell’esecutivo Conte, già sottoposta a smottamenti e spallate che, con l’avvicinarsi delle elezioni Europee, si fanno sempre più all’ordine del giorno…

La spesa pubblica cala in Europa ma in Italia sale al 45,5% del Pil


Le uscite correnti nel Def arrivano al 45,7% del Prodotto interno lordo dal 44,8% attuale mentre diminuiscono nella Ue (42,9%) e nell’ Eurozona (41,6%). Spending review in salita. Martedì le previsioni economiche di primavera della Commissione europea rianimeranno il confronto con Bruxelles. E più degli scontri quotidiani su questo o quel tema, la sfida cruciale resta quella della manovra…