Da settembre il rilancio delle politiche attive finanziato con la dote europea cui sta lavorando il ministro Orlando: previsti 3 milioni di destinatari entro il 2025, di cui il 75% donne
Ma occorrerà una sintesi della maggioranza per avere una versione solida del decreto legge che potrebbe approdare in consiglio dei ministri tra fine agosto e inizio settembre almeno per un primo esame
Si punta a ridurre il tax gap del 5% nel 2023 e poi del 15% nel 2024. Per centrare l’obiettivo digitalizzazione e impulso alla compliance, portando a 2,8 miliardi il gettito da autocorrezioni
In base al regolamento Ue i 27 possono presentare due volte l’anno alla Commissione europea una richiesta di pagamento del contributo finanziario. La presentazione della richiesta presuppone il fatto che siano stati raggiunti i traguardi e gli obiettivi concordati e indicati nel Pnrr
Governo e regioni al lavoro per far decollare «Gol», Garanzia di occupabilità dei lavoratori. Prossimo incontro il 2 settembre, con l’obiettivo di chiudere a fine settembre
Rispetto al corrispondente periodo del 2020, segnato dalla diffusione dell’emergenza Covid-19, i flussi contributivi sono aumentati di circa 475 milioni di euro, pari all’8,7 per cento in più