Archivia Novembre 2018

Fmi, critiche all’Italia: con modifica pensioni aumenta peso sui giovani


Secondo il Fondo monetario internazionale gli interventi sulle pensioni allo studio in Italia «aumenterebbero ulteriormente la spesa pensionistica aumentando il fardello sulle più giovani generazioni, lasciando meno spazio per politiche orientate alla crescita, e porterebbe a più bassi tassi di occupazione tra i lavoratori più anziani» (foto Epa) …

Di Maio e Salvini ai ferri corti, ma sulla manovra uniti contro la Ue


Litigano sulla Tav e sulle grandi opere, sul decreto sicurezza, sul fisco, sull’immigrazione, sulla prescrizione, sul conflitto d’interessi. Ma su un fronte oggi i vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini sembrano marciare compatti: la linea dura contro l’Europa sulla manovra, che non intendono ritoccare sulle cifre più indigeste a Bruxelles, il 2,4% deficit-Pil e la crescita all’1,5% nel 2019…

Manovra, nel governo liti su modifiche e ritocco al Pil


Nel nuovo programma di bilancio preparato al ministero dell’Economia per l’invio entro oggi alla Commissione Ue spunta un rialzo degli obiettivi legati a dismissioni e privatizzazioni. Ma le decisioni politiche sul documento arriveranno solo sul filo di lana. Il dossier sarà al centro di un vertice nel tardo pomeriggio, al ritorno di Conte da Palermo, e di un Consiglio dei ministri in serata…

Pensioni, «quota 100» per 437mila persone. Penalità fino al 30%


Se «quota 100» equivalesse alla somma di un’età di almeno 62 anni e un’anzianità contributiva di almeno 38 anni, la misura potrebbe potenzialmente riguardare nel 2019 una platea fino a 437mila contribuenti. Lo ha stimato l’Ufficio parlamentare di bilancio nel corso di una audizione dinanzi alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato. Con un taglio dell’assegno fino al 30 per cento…