Per il ministro dell’Economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, intervenuto in videocollegamento al Festival delle Regioni, in corso a Torino, federalismo e libertà sono il cardine per lo sviluppo
Nelle città metropolitane hanno aderito quasi 7mila punti vendita, secondo i dati del Mimit. In testa Roma (1.381) e Torino (1.074), seguono Napoli (801) e Milano (741)
3,2 miliardi per finanziare un antipasto del conguaglio delle pensioni all’inflazione, un primo stanziamento per i rinnovi contrattuali nella Pa e nuovi fondi per l’emergenza migranti
Le diverse catene stanno mettendo a punto contenuti e promozioni in vista dell’apertura ufficiale del programma, il primo ottobre (fino al 31 dicembre). Tra le grandi marche aderisce Ferrero
Gli spazi finanziari che si rendono disponibili sono pari a 3,2 miliardi nel 2023, 15,7 miliardi nel 2024 e 4,6 miliardi nel 2025. Governo: più deficit per ridare slancio a economia.
L’analisi del CsC: c’è meno credito e liquidità . Giù la domanda interna in Italia, e l’export è in riduzione, ma con un miglioramento ad agosto. Eurozona quasi ferma, mentre Usa e paesi emergenti crescono.
Secondo i dati Istat i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona frenano dal +9,4% al +8,3%, ma guidano la corsa dell’inflazione. Da Coldiretti e associazioni del commercio è allarme sul calo dei consumi