L’età pensionabile dovrebbe salire nel 2027 per effetto dell’adeguamento all’aspettativa di vita. Che però il governo è intenzionato a sospendere fino a tutto il 2028. Ma per l’Ufficio parlamentare di bilancio «è importante che venga mantenuto» anche in funzione dell’adeguatezza delle future prestazioni previdenziali
«Il quadro economico, sociale e istituzionale attuale è infatti segnato da sfide e dinamiche molto diverse dal passato, che richiedono un approccio flessibile, capace di rispondere tempestivamente alle esigenze del Paese»
Un investimento da oltre 2 miliardi per costruire ad Anagni (Frosinone) un centro di eccellenza per la produzione di farmaci contro la obesità e il diabete. Il tutto con la…
Domani, al ministero delle Imprese e del Made in Italy, andrà in scena una riunione a oltranza con tutte le amministrazioni coinvolte nell’Accordo di programma interistituzionale
Nel primo trimestre del 2025 il quadro di finanza pubblica registra un indebitamento maggiore rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, a causa di una crescita più marcata delle uscite rispetto…
Un calo a maggio, dopo il balzo di aprile. L’indice RTT, costruito in base ai dati sul fatturato destagionalizzato e deflazionato, del campione di imprese clienti di TeamSystem, ha mostrato…
A giugno 2025, secondo le stime preliminari, l’inflazione sale leggermente portandosi all’1,7% dall’1,6% di maggio. Lo rileva l’Istat precisando che l’aumento dei prezzi al consumo su base mensile è dello…