Archivia Novembre 2018

Tim-Open Fiber, verso tariffe più alte per salvare l’occupazione


Nella sua ultima versione, la norma per facilitare la creazione di una rete unica Tim-Open Fiber presenta anche una “clausola occupazionale”. Con il rischio di contraccolpi sui prezzi finali. Nel determinare incentivi tariffari – si legge nel testo che Il Sole 24 Ore può anticipare – l’Authority per le comunicazioni (Agcom) dovrebbe tenere conto anche «della forza lavoro dell’impresa separata»….

Ue-Italia, le prossime tappe del duello dopo la risposta del Mef


Allo stato attuale, la sensazione è che la strada che conduce a una procedura di infrazione per l’Italia sia in discesa, anche se il meccanismo diventerà operativo a fine gennaio, il 22, dopo il voto dell’Eurogruppo sulla raccomandazione della Commissione, e il “percorso di correzione” che l’Italia sarà chiamata a seguire. Il tutto condito da verifiche regolari da parte degli ispettori comunitari…

Manovra, linea dura nella lettera all’Ue: saldi e crescita invariati. Dismissioni per 18 miliardi


Il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, ha inviato alla Commissione europea la versione rivista del Documento Programmatico di Bilancio (DPB) 2019 insieme a una lettera di accompagnamento che ne illustra strategia e contenuti. Ci sono clausole di salvaguardia per evitare che il deficit salga oltre il 2,4% se le previsioni di crescita non saranno confermate. Il testo prevede anche dismissioni immobiliari corrispondenti all’1% del Pil…

Manovra, in corso il Consiglio dei ministri sulla lettera alla Ue: saldi e crescita invariati


Ha preso il via la seduta del Consiglio dei ministri che dovrà bollinare la lettera da inviare alla Ue sulla manovra. In precedenza si è svolto a Palazzo Chigi il vertice presieduto dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Presenti i vicepremier, Luigi Di Maio e Matteo Salvini, e il ministro dell’Economia, Giovanni Tria…