Archivia Gennaio 2019

Web, Poste, Caf: tutti i canali e i requisiti per avere il reddito di cittadinanza


Dopo il via libera da parte del governo, per il decreto su reddito e pensione di cittadinanza si attende a breve la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per far scattare il conto alla rovescia: il vicepremier Luigi DiMaio ha annunciato che a febbraio sarà pronto il sito web con le informazioni, da utilizzare anche per presentare la domanda. Dopo il 5 marzo saranno operativi altri due canali per le richieste: gli sportelli delle Poste e i Caf convenzionati…

Grandi opere, Boccia: Governo apra subito i cantieri, valgono 400mila occupati


Il leader degli industriali chiede al Governo di «recuperare il buon senso»: «La prima analisi d’impatto che il Governo deve fare per le opere, grandi e no, deve partire dagli effetti sull’economia reale delle scelte di politica economica e poi arrivare ai costi. La sola Tav, una delle grandi questioni nazionali, vale 50mila impieghi» …

Sconti per la liquidazione degli statali, ecco il testo finale del decreto


Un finanziamento bancario per anticipare la liquidazione fino a 30mila euro, con una detassazione Irpef variabile dall’1,5 al 7,5% sulla quota di Tfs che verrà pagata nei mesi successivi al pensionamento. È il meccanismo definitivo per l’anticipo del Tfs degli statali che andranno in pensione quest’anno. A prevederlo è la versione finale del decreto legge su reddito di cittadinanza e pensioni. Ecco tutte le novità…

Dal crollo della produzione industriale all’Ocse, gli ultimi allarmi sulla crescita


A mettere la parola finale sulla questione, e a certificare se l’economia italiana è in recessione tecnica – situazione che scatta quando il Pil ha il segno meno davanti per due trimestri consecutivi – o meno sarà l’Istat, che il 31 gennaio diffonderà la stima preliminare del Pil relativa all’ultimo trimestre del 2018…