Terzo settore, stop ai tagli Ires, si torna al “vecchio” regime. Lo ha assicurato il premier Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi, dopo le polemiche dei mesi scorsi per…
Garanzie pubbliche sulle nuove emissioni obbligazionarie di Carige fino a 3 miliardi di euro e sottoscrizione di azioni della Cassa di risparmio fino a 1miliardo. Il tutto entro i…
Ai beneficiari del sussidio verranno estese anche le agevolazioni su tariffe elettriche e fornitura di gas previste per le famiglie economicamente svantaggiate. Resta in quota anche l’ipotesi che l’assegno venga revocato in caso di rifiuto di una sola offerta di lavoro (anziché tre). Ma il ministero del Lavoro è contrario…
Deficit nominale in aumento di due o tre decimali, nell’ipotesi che la contrazione del Pil si limiti a uno 0,5% in meno rispetto all’1% contenuto nella versione definitiva della manovra. Le nuove variabili macroeconomiche saranno definite dal Governo a metà aprile, con il Documento di economia e finanza, e tuttavia fin d’ora si può prevedere una drastica revisione dell’intero quadro di finanza pubblica….
Il calo della produzione industriale nei principali Paesi europei è la cronaca di un evento annunciato e ampiamente prevedibile, ma non per questo è una tendenza che va sottovalutata….
Nel decreto semplificazioni si affaccia una doppia «sanatoria»: una per ridurre le sanzioni a chi incassa gli incentivi sulle rinnovabili violando le regole, l’altra per lo stop alle cartelle esattoriali destinate agli stabilimenti balneari che hanno contenziosi pendenti. I due emendamenti sono stati depositati dalla maggioranza nelle commissioni Affari costituzionali e Lavori pubblici del Senato, dove da martedì prossimo si entrerà nel vivo dell’esame del provvedimento…
I conti verranno aggiornati a metà aprile con il Documento di economia e finanza, ma fin d’ora si può ipotizzare una possibile, ulteriore revisione al ribasso della stima di crescita del Pil (già tagliata dall’1,5 all’1%) mentre gli obiettivi di deficit e debito rischiano di non essere centrati…
«Gli investimenti in tecnologia sono l’unico modo per far riprendere la produzione industriale», spiegail vicepremier alla platea degli Stati generali dei consulenti del lavoro, confermando come priorità del 2019 l’abbattimento del costo del lavoro …
Domani scenderanno in piazza a sostegno del sì all’opera nel capoluogo piemontese 100 sindaci, il governatore della Liguria Giovanni Toti e un esponente della lista civica del sindaco Pd di Milano, Giuseppe Sala…
È globale il peggioramento della congiuntura: la guerra commerciale con la Cina fa rallentare perfino la locomotiva americana; la Banca Mondiale ha già rivisto al ribasso le prospettive di crescita della Cina. Quanto all’Europa, i venti della congiuntura sono freddissimi e non soffiano soltanto in Germania, in Francia o sul Regno Unito in prossimità di Brexit, ma, sempre secondo le stime World Bank, si rovesceranno da qui al 2020 su 24 paesi dei 27 dell’Unione europea…