Sondaggio su 180 aziende con almeno 250 dipendenti: stranieri impiegati non solo per necessità di manodopera ma anche per includere «risorse appartenenti a culture differenti»
Il quadro non può considerarsi definitivo: occorrerà verificare il testo del Ddl di bilancio che uscirà dalla riunione del Consiglio dei ministri. Inoltre il provvedimento sarà sottoposto all’esame del parlamento
Tra le poste della legge di Bilancio che verrà – il via libera del Consiglio dei ministri è atteso la prossima settimana – con misure in deficit per 23,4 miliardi (pari all’1,245% del Pil), rientra anche il rifinanziamento di un pacchetto di agevolazioni
Il Governatore di Bankitalia alla giornata del Risparmio: attenzione alle criptovalute, per loro natura hanno un valore instabile e possono anche favorire operazioni illecite
Nel piano del ministro Franco Quota 102 nel 2022 e Quota 104 nel 2023. La Lega frena: il confronto resta aperto fino al varo della manovra. Possibili deroghe per lavori usuranti e «precoci»
Dal leader di M5S Giuseppe Conte all’Ance le voci a favore di un prolungamento dell’agevolazione che nelle intenzioni del Governo dovrebbe terminare nel 2022
Audizione alla commissione Bilancio del Senato: «L’Italia dovrebbe dare un sostegno finanziario mirato finché la ripresa non è in corso e poi investire nelle infrastrutture verdi e riformare la giustizia»
La proroga al prossimo anno, negata al bonus facciate, sarà invece concessa alle due agevolazioni “ordinarie” del 50% per il recupero e le ristrutturazioni edilizie semplici e del 65% per gli interventi di efficientamento energetico