Il Consiglio dei ministri è atteso tra giovedì 3 e venerdì 4 giugno. In prima fila le assunzioni legate al nuovo sistema di governance, delineata dal decreto Recovery
Ad aprile mini crescita di lavori e lavoretti, specie per le donne. Gli inattivi si riducono, e c’è chi si rimette in cerca di un impiego. Calano i contratti stabili, nonostante il blocco dei licenziamenti
Verso il superamento della cig in deroga. Obiettivo della riforma: assicurare trattamenti ordinari e straordinari per tutti i lavoratori, ma differenziati per settori e entità, tenendo conto anche delle dinamiche dei diversi settori produttivi
La ripresa è una formidabile sfida.«Essenziale che a essa partecipino con convinzione e fiducia imprese e famiglie: non è pensabile un futuro costruito sulla base di sussidi e incentivi pubblici»
L’appuntamento andrà in scena lunedì mattina 31 maggio nella sede del Maeci e vedrà anche la partecipazione di diverse aziende interessate a rafforzare la propria presenza nel Paese