Lunedì sera, prima della scadenza, la presentazione della domanda al tribunale di Milano: continuità aziendale, mantenimento dei posti di lavoro e delle rotte
Diventa operativo con i primi decreti il cronoprogramma del governo, che deve fare i conti von le lentezze delle Camere: la navigazione dei “collegati” è di 170 giorni mentre per i provvedimenti ordinari si arriva a punte di 623 giorni e di 720 giorni per la ratifica dei trattati internazionali. Tra le proposte d’iniziativa parlamentare, il tragitto dell’assegno unico per i figli è durato 1007 giorni
La misura prevede che se un’impresa chiede la cig Covid entro fine giugno (dalla data di entrata in vigore del dl) si vede prorogare il blocco dei licenziamenti fino al 28 agosto. Inoltre, se un’impresa utilizza la cassa ordinaria non paga le addizionali ma al tempo stesso non può licenziare mentre utilizza la cig
Proroga della sospensione a fine anno con comunicazione alla banca entro il 15 giugno anche via mail. Penalizzati solo i finanziamenti chiesti a partire da luglio. Credito d’imposta su aumenti di capitale
Nel decreto Sostegni bis arriva un nuovo maxi piano per assumere docenti. Via a una nuova stabilizzazione per 18.500 precari con tre anni di servizio e a un concorso per 3mila cattedre tecnico-scientifiche
Ecco il pacchetto lavoro contenuto nel decreto Sostegni bis. La soglia dimensionale per il contratto di espansione si abbassa a 100 addetti. Cambiano anche i contratti di solidarietà. Niente decalage Naspi fino a dicembre e altre 4 mensilità di reddito di emergenza.