L’Istat lascia invariata a 0,7% la stima sulla crescita del Pil 2024 e quella sul deficit a -3,4%. Cala leggermente invece la stima sul debito, dal 135,3% previsto a marzo…
Il gettito fiscale generato dal settore del tabacco continua a crescere, raggiungendo nel 2024 il livello record di 15,2 miliardi di euro, di cui 11,4 miliardi in accise e 3,8…
Pronta la relazione della commissione tecnica sul magazzino dell’ex Equitalia. Le proposte: stralcio delle cartelleirrecuperabili a carico di 9,3 milioni di contribuenti (44mila euro a testa). Il ministro dell’Economia: non ci sono le condizioni sui dati dei rapporti finanziari
L’imperativo è accelerare. «Spingere sulle riforme», mobilitare «capitale privato», «abbattere tabù di lunga data» e ottenere «risultati entro mesi, non anni»
Al 31 agosto le detrazioni maturate con il superbonus al 110% per i lavori conclusi hanno superato i 127 miliardi di euro (127,05 miliardi). Lo comunica l’Enea. Il numero di…
Ad agosto 2025 l’inflazione scende all’1,6% dall’1,7% di luglio, con una crescita dei prezzi al consumo dello 0,1% su base mensile. Lo annuncia l’Istat confermando le stime preliminari e sottolineando…