Sui tavoli del Mef le ipotesi per i nuovi aiuti: base di calcolo semestrale sul volume d’affari per avere gli indennizzi calcolati sulle spese fisse. Dubbi sulle risorse
Da quando è scattato il lockdown a marzo 2020 si è avuto un boom di assunzioni: oltre 50mila nel mese di marzo, +58,5% rispetto al 2019. Sono i dati che emergono dal rapporto Domina, secondo cui su 2 milioni di lavoratori domestici, 6 su 10 sono in nero
Siamo il maggior beneficiario della straordinaria mole di aiuti decisi da Bruxelles. E torna ad aleggiare il preconcetto su “les italiens”, inaffidabili in quanto incapaci di venire a capo delle proprie fragilit
La prima fotografia sul 2020 arriva da Veneto Lavoro: il lockdown ha messo in ginocchio i contratti temporanei (stagionali) e la ricerca di un impiego. L’occupazione stabile ha resistito per le misure varate dal governo, cig covid e blocco dei licenziamenti.
La Gran Bretagna ospiterà il prossimo vertice dei paesi più industrializzati: India, Australia e Corea del Sud gli ospiti d’eccezione. Staffetta con l’Italia per il G20 di Roma e la Cop26
Scostamento da 1,8% del Pil ma obiettivi confermati sul 2022 e 2023. Sul tavolo 5,5 miliardi per il lavoro, 2-2,5 per il fisco e un miliardo per il trasporto locale