Domani la Commissione Ue pubblicherà le previsioni economiche d’autunno. Una tappa fondamentale nel confronto Roma-Bruxelles dopo la bocciatura della manovra. Già si sa che…
L’Agenzia indica come va effettuato il versamento entro il 13 novembre per gli accertamenti con adesione ed entro il 23 novembre per gli avvisi di accertamento e inviti al contraddittorio…
Non solo i 18 ministri finanziari dell’unione monetaria hanno dato man forte alla Commissione europea sul caso Italia, ma che l’esecutivo Ue ha anche il pieno sostegno della Bce…
«Sia la riforma della Fornero sia il reddito di cittadinanza partiranno nei primi mesi del 2019», conferma il premier ospite della puntata di “Dimartedì” (La 7) in onda stasera…
FaterSmart grazie a una tecnologia tutta italiana ha dato vita nuova a questo rifiuto che viaggia al ritmo di circa un milione di tonnellate l’anno. Per esempio con 227 chili di pannolini usati riciclati si può produrre una sedia di plastica…
Tra il 1995 e il 2017 la produttività del lavoro in Italia è cresciuta a un ritmo quattro volte inferiore a quello medio dell’Unione europea (lo 0,4% come media annua contro l’1,6%)….
Il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, è intervenuto all’inaugurazione della 76esima edizione dell’Eicma, il salone delle due ruote di Milano…
Olanda, Finlandia, Irlanda, Slovacchia, Repubblica ceca, Estonia, Lituania, Lettona, Danimarca e Svezia hanno spinto nei giorni che hanno preceduto l’Eurogruppo per pubblicare un documento che propone la riforma dell’eurozona, tramite una stretta sul Fondo Salva Stati e una maggiore responsabilità dei singoli stati sulle perdite…