L’azienda comunica di aver dato riscontro alla richiesta del ministero delle Infrastrutture e Trasporti, contenuta nel decreto Milleproroghe, dopo un incontro
Il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, in un’intervista al Messaggero, spiega che allo scadere naturale di Quota 100 si può pensare a una revisione complessiva del sistema che abbia l’ambizione di essere strutturale
L’obiettivo è 100 il primo anno, 100 il secondo e 100 il terzo anno, per arrivare ad avere una struttura di 300 esperti. La misura nel milleproroghe
Le azioni esecutive potranno partire già dopo 120 giorni dalla notifica, a meno di ricorsi. I contribuenti pagheranno aggi più leggeri ma dovranno stare attenti alle sospensive
Il consenso dei cittadini nelle democrazie liberali si è spostato verso chi promette risposte semplicistiche e soluzioni immediate a sfide sempre più complesse
L’alleanza M5S-Pd rischia di traballare: il 12 gennaio si saprà se ci sono le firme sufficienti per il referendum confermativo del taglio dei parlamentari (12 gennaio). Tre giorni dopo sarà la volta della Consulta che dovrà esprimersi sull’ammissibilità del referendum leghista pro maggioritario. Il 20 gennaio ci sarà il voto sul caso Gregoretti e il 26 sarà la volta delle regionali in Emilia.
Nessun aumento dell’Iva, taglio del cuneo fiscale, lotta all’evasione, che si traduce in incentivi all’uso delle carte di credito, e stop al superticket. E poi plastic tax e sugar tax. Ecco i temi principali del provvedimento.
Intervistato dal Corriere della Sera, il governatore di Bankitalia Ignazio Visco interviene sul caso della Popolare di Bari. E spiega che il commissariamento è stato disposto «quando le perdite hanno ridotto i livelli di capitale al di sotto dei minimi stabiliti dalle regole prudenziali».