La Corte costituzionale dice basta al Parlamento sui decreti omnibus

Con una pronuncia di inizio dicembre (sentenza n. 247/2019), proprio mentre la Camera licenziava con una maratona notturna il decreto fiscale collegato alla manovra 2020, i giudici della Consulta hanno dichiarato l’illegittimità costituzionale anche per estraneità di materia di un articolo aggiunto in Parlamento nella conversione, neanche a farlo apposta, del Dl fiscale dello scorso anno (119/2018). Nonostante questo intervento, ancora oggi non manca il ricorso da parte della maggioranza a questi mostri giuridici

Manovra: dal bonus Renzi da contrattare con i sindacati all’8xmille agli edifici scolastici, cosa cambia per la scuola

Per il 18 dicembre i sindacati hanno organizzato un flash mob davanti al Miur: daranno il via allo stato di agitazione proclamato ufficialmente dalle segreterie unitarie a causa dei troppi nodi che restano ancora irrisolti nel momento in cui la legge di Bilancio 2020 giunge alle battute finali in Parlamento. In testa alle rivendicazioni, l’aumento delle risorse per il rinnovo contrattuale