Il destino di “quota 100” ha subito trovato posto nell’agenda dei lavori dei tavoli tecnici di Dem e Cinque stelle. La strada imboccata dalle due forze politiche porta, per il momento, a una significativa “manutenzione” dello strumento per il pensionamento anticipato con almeno 62 anni di età e 38 di contribuzione
Con lo sconto assicurato dal Decreto Crescita il contributo fiscale dei nuovi acquisti sarà dimezzato. Il bonus concesso, infatti, agli sportivi professionisti residenti da almeno due anni all’estero e si trasferiscono in Italia, concentrerà il prelievo tributario sul 50% dei compensi
I dem puntano a estendere gli 80 euro, un intervento da 15 miliardi in tre anni. I pentastellati vogliono legare la misura al salario minimo, con un costo di 4-5 miliardi
Il mercato del lavoro si sta fermando: dopo il rallentamento registrato a giugno, a luglio l’occupazione scende di 18mila unità sul mese, invertendo, per la prima volta nel 2019, il trend di crescita registrato sempre dall’Istat nei primi 5 mesi dell’anno.
L’obiettivo del nascente governo è caratterizzare una via alternativa a quella leghista, ma senza entrare in conflitto con il decalogo pentastellato. Pd e M5S esplorano i principali terreni d’intesa: l’intervento sul cuneo fiscale e gli aiuti ai redditi bassi, da declinare sotto il titolo del “piano famiglia”
La prossima settimana per il reddito di cittadinanza dovrebbe partire la fase 2. Il condizionale è tuttavia ancora d’obbligo vista la crisi di governo e la mancanza, ancora, di alcuni provvedimenti attuativi
Via alla presentazione delle domande di risarcimento attraverso un sito dedicato. Indennizzati bond (al 95%) e azioni (al 30%) – È un’eredità del governo gialloverde