Ipotesi minore spesa per 5-6 miliardi in tre anni. Per quota 100 e anticipi contributivi 84mila richieste su 290mila attese. Si sale a 101mila con precoci, Ape e opzione donna…
I rendimenti degli strumenti di previdenza complementare hanno mostrato una flessione – in occasione delle performance negative di tutte le asset class -, che è tuttavia stata compensata dal recupero registrato nel primo trimestre del 2019…
Nessuna delega in bianco a trattare con l’Europa, né a Giuseppe Conte né a Giovanni Tria. Matteo Salvini resta con l’elmetto. Alla vigilia del vertice con il premier, il ministro dell’Economia e Luigi Di Maio, il leader della Lega manda messaggi tutt’altro che distensivi. E lancia l’idea di tassare i soldi detenuti nelle cassette di sicurezza…
Il numero uno dell’Agenzia Antonino Maggiore in audizione al Senato: presentate richieste di adesione da 1,7 milioni di contribuenti. Nel complesso i debiti per cui è stata presenta domanda di adesione valgono 38,2 miliardi…
Mentre Conte chiede ai due vicepremier carta bianca per trattare con l’Ue e scongiurare una procedura d’infrazione contro l’Italia, la partita con Bruxelles registra già questa settimana degli appuntamenti di rilievo che, se non risolutivi, forniranno l’occasione per entrare nel vivo della questione. A partire dalla decisione del Comitato economico e finanziario europeo di sostenere la linea di Bruxelles …
Nel vertice di governo la maggioranza ha deciso di sbloccare l’approvazione del salario minimo: la proposta presentata a luglio del 2018 dai Cinque Stelle è all’esame in commissione lavoro del Senato, ma da mesi il testo è in stand by anche per le perplessità della Legae la contrarietà delle parti sociali…
Sì delle commissioni Bilancio e Finanze della Camera all’emendamento al decreto crescita presentato dalla Lega (primo firmatario Riccardo Molinari) che riapre i termini della rottamazione ter e del saldo stralcio fino al 31 luglio 2019…
Un emendamento presentato al decreto crescita punta a equiparare a livello nazionale il “bonus talenti” nel caso in cui si applichi a società sportive professionistiche…
Lo slittamento verrà deciso dal governo perché non è possibile trovare entro il termine un accordo con il “quarto socio”, necessario per completare la cordata alla quale lavorano le Fs, l’unico soggetto ad aver presentato un’offerta ai commissari per rilevare le attività di Alitalia…
All’azienda, spiega il segretario generale Uilm, Rocco Palombella, «abbiamo fatto un appello finale: evitate un provvedimento del genere che non trova giustificazione perché avrebbe effetti gravi sulla città di Taranto». Il tavolo ArcelorMittal Italia e la rappresentanza sindacale dei metalmeccanici era già previsto come incontro di monitoraggio trimestrale dell’attuazione del piano per il passaggio del gruppo dall’amministrazione straordinaria ad ArcelorMittal firmato a settembre al Mise…