Pensioni: corre la spesa, conti Inps in rosso. Tutte le incognite che pesano sulla riforma

La decisione del governo di far slittare l’incontro dell’8 febbraio con i sindacati conferma che la strada per giungere a un nuovo intervento strutturale è in salita. Anche perché la spesa, spinta dall’impennata dell’inflazione, ha ripreso a correre ed è stimata in crescita di oltre 23 miliardi quest’anno e di 50 miliardi nel 2025. L’Inps, anche a causa del peggioramento del quadro economico, prevede di chiudere l’esercizio 2023 con un risultato negativo di quasi 10 miliardi

Case green, relatore Pe: garantita ampia flessibilità. Salvini: evitare rischio patrimoniale

Ciaran Cuffe (Verdi), relatore per l’Europarlamento sulla nuova direttiva sulla performance energetica degli edifici, ha sottolineato che gli emendamenti adottati «lasciano ampia flessibilità» ai Paesi nell’applicazione della norma. Il testo (ancora provvisorio) andrà in discussione nei prossimi giorni: il 9 febbraio è programmato il voto in commissione Itre, poi si andrà in Plenaria a marzo