La premier ha più volte ripetuto, anche nella recente visita di Michel a Roma, che deve essere garantita «parità di condizioni» tra gli Stati attraverso «un fondo sovrano europeo per sostenere gli investimenti e proteggere la sovranità industriale e tecnologica» del Continente
La posizione italiana in vista del Consiglio Ue boccia la riforma “frammentata” della Vestager: per rispondere all’Ira serve il dialogo transatlantico; no alla guerra commerciale Usa-Ue; serve un approccio ampio, che passi da semplificazione, riforma della governance europea e da una politica fiscale comune
Il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni sale al 60,5%, il livello più alto dal 2004, data di inizio delle serie storiche. In calo la disoccupazione giovanile e gli inattivi
Nel 2022 il Pil italiano, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato del 3,9% rispetto al 2021. Lo rende noto l’Istat in base alle stime preliminari, specificando…
Il Pon Metro 2021-2027 viene esteso ai centri urbani del Mezzogiorno: 3 miliardi di euro per transizione ecologica, e inclusione sociale. Nelle prossime settimane gli importi destinati a ciascuna citt
Il colonnello Alberto Nastasia della Guardia di Finanza, in audizione alla Commissione Attività produttive della Camera, circa la trasparenza dei prezzi dei carburanti ha reso noto che nel solo mese di gennaio sono stati eseguiti 2.518 interventi, contestando 989 violazioni