Il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare promuove anche gli investimenti sulla logistica e ritiene necessario rafforzare nel Piano le misure per le imprese
I punti di frizione con il programma del governo sono vari. A partire dalle misure sul Catasto, che non sono state approvate nella scorsa legislatura anche se nella declinazione italiana erano già assai meno rigide di quelle prospettate da Bruxelles. Anche sull’Iva la partita non è semplice
L’agenzia: Senza gli acquisti dell’Eurotower, i mercati finanziari spingeranno i governi con posizioni fiscali deboli a concentrarsi su crescita, prudenza fiscale e riforme.
Si tratta di circa 61mila persone, un fenomeno dalle dimensioni contenute, tenendo comunque conto che questi Neet non sono necessariamente quelli che richiedono la misura, ma anche componenti di nuclei beneficiari
Si attende il giudizio della Commissione Ue. Possibile compromesso sul limite di 40 euro di spesa sotto il quale non scatterebbero sanzioni. Sul tavolo possibile credito di’imposta per le spese sostenute dai commsercianti per le commissioni
Il confronto tra governo e parti sociali scatterà il 19 gennaio 2023. Ma il ministro del Lavoro, nel corso di un’audizione, ha indicato alcuni obiettivi da centrare. Primo fra tutti lo stop alla lunga stagione delle misure sperimentali e al susseguirsi di pericolosi «scaloni anagrafici». Tra i traguardi da tagliare il rilancio della previdenza integrativa, facendo anche leva su agevolazioni fiscali, e la razionalizzazione degli attuali strumenti di prepensionamento
L’ambasciatore, intervenuto a un webinar organizzato dalla 24Ore Business school, ripercorre tutti i principali dossier affrontati nel corso della sua permanenza a Palazzo Chigi