Taccone Consulting
  • Home
  • Servizi offerti
  • News
  • Consulenza e Formazione
  • Contatti

Categoria Italia/Politica Economica

  • Home
  • Archivio per categoria "Italia/Politica Economica"
Set 16, 2020

Visco: «Crisi pesantissima, conseguenze incerte. Essenziale supporto politiche bilancio»

Di Il sole 24 ORE inItalia/Politica Economica Tag economia, governo, ilsole24ore, politica
Il governatore di Bankitalia Ignazio Visco, nel suo intervento alla riunione dell’Esecutivo Abi, ha chiesto alle banche di non rinviare l’emersione di perdite altamente probabili e di continuare a preservare adeguati livelli di patrimonializzazione.
Set 16, 2020

Patrimonializzazione delle Pmi, Gualtieri: «Aiuto senza precedenti, ora o mai più»

Di Il sole 24 ORE inItalia/Politica Economica Tag economia, governo, ilsole24ore, politica
Via al nuovo credito d’imposta per gli investitori, ma non è un click day. L’ad di Invitalia Arcuri ha spiegato che le domande saranno esaminate in ordine cronologico: ammissibilità valutata in 10 giorni
Set 15, 2020

Recovery plan: in pole proroga superbonus, Piano 4.0 e meno tasse sul lavoro

Di Il sole 24 ORE inItalia/Politica Economica Tag economia, governo, ilsole24ore, politica
Primi progetti per utilizzare la dote messa a disposizione dall’Europa: piano cashless, copertura 5G, riforma riscossione, bonus produttività e grandi opere: dalla Torino-Lione alla Napoli-Bari
Set 15, 2020

Gualtieri: oggi linee guida Recovery plan inviate alle Camere

Di Il sole 24 ORE inItalia/Politica Economica Tag economia, governo, ilsole24ore, politica
Obiettivo del governo è presentare il 15 ottobre alla commissione Ue le linee principali del piano nazionale di ripresa e resilienza, con i cluster progettuali e l’allocazione delle risorse, unitamente al consueto documento programmatico di bilancio
Set 15, 2020

Prezzi al consumo, per l’Italia (e non solo) cresce il rischio deflazione

Di Il sole 24 ORE inItalia/Politica Economica Tag economia, governo, ilsole24ore, politica
In agosto quarta variazione consecutiva in negativo (-0,5%). Ora l’inflazione acquisita per l’anno è pari a zero e nel 2021 in trend potrebbe peggiorare senza una ripresa del mercato del lavoro e dei contratti. La Bce monitora gli indici ma il target del 2% è fuori dai suoi radar ormai da sette anni
Set 15, 2020

Recovery Plan, in arrivo una valanga di soldi: non si torni alla spesa facile

Di Il sole 24 ORE inItalia/Politica Economica Tag economia, governo, ilsole24ore, politica
Il rischio, nel combinato delle richieste sul Recovery Fund e degli emendamenti al decreto Agosto (cui andranno ad aggiungersi le richieste di modifica che verranno presentate in autunno alla legge di Bilancio) è che si materializzi un assalto alla diligenza
Set 14, 2020

Ruffini: con Recovery Fund non calo tasse ma fisco digitale

Di Il sole 24 ORE inItalia/Politica Economica Tag economia, governo, ilsole24ore, politica
Per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, in audizione sul Recovery Fund in commissione Finanze della Camera, passare al sistema di «tassazione per cassa», potrebbe avere «importanti risvolti in termini di semplificazione e di incentivo agli investimenti» per oltre 4 milioni di operatori economici.
Set 13, 2020

Smart working, obiettivo quattro milioni. Nuove regole con quote e contratti

Di Il sole 24 ORE inItalia/Politica Economica Tag economia, governo, ilsole24ore, politica
Il 15 ottobre scade il meccanismo semplificato, il governo punta a stabilizzare parte dei lavoratori da remoto. La ministra del Lavoro Catalfo: no ad accordi individuali, spazio a intese nazionali o aziendali e quote
Set 12, 2020

Mes, ecco la roadmap che da qui a dicembre renderà più facile la richiesta di credito

Di Il sole 24 ORE inItalia/Politica Economica Tag economia, governo, ilsole24ore, politica
Il commissario agli Affari economici Paolo Gentiloni ha chiarito che le risorse del Recovery Fund arriveranno solo a primavera inoltrata. Ricorrere ai prestiti destinati ai costi della sanità (concessi a tassi vicino allo zero) potrebbe diventare una necessità. Ma resta la contrarietà del M5S
Set 12, 2020

Gualtieri: il patto di stabilità torni solo quando il Pil tornerà ai livelli pre-Covid

Di Il sole 24 ORE inItalia/Politica Economica Tag economia, governo, ilsole24ore, politica
Per il ministro l’economia italiana si sta riprendendo ma sarebbe un errore pensare di ritirare gli stimoli messi in campo da marzo, perché c’è troppa incertezza e quindi il sostegno eccezionale servirà anche l’anno prossimo

Navigazione articoli

1 … 415 416 417 … 545

Instagram

Carica di più...Seguire Instagram

Carrello

Prodotti

  • 15 minuti di Video consulenza GRATIS in diretta - Offerta valida fino al 20 Gennaio 2019 25,00€
  • 30 minuti di Video consulenza in diretta - Offerta valida fino al 20 Gennaio 2019 50,00€
  • 60 minuti di Video consulenza in diretta - Offerta valida fino al 20 Gennaio 2019 100,00€

Search

Classifica Articoli e Pagine

  • Istat: tra gli «over 50» il 40% delle donne non lavora ed è senza pensione

Recent Posts

  • Istat: tra gli «over 50» il 40% delle donne non lavora ed è senza pensione
  • Logista, il contrabbando di sigarette ed e-cig vale 1,2 miliardi di euro e corre sulla rete
  • Orsini ai sindacati: servono contratti di produttivit
  • “Crea valore, investi con noi”, ecco i primi 400 immobili pubblici che gli investitori privati possono valorizzare
  • Via libera definitivo del Senato al decreto Pa: è legge. Dal portale per i concorsi pubblici alle assunzioni, ecco cosa cambia

Archives

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Dicembre 1969

Cerca nel sito

Menu

  • Home
  • Servizi offerti
  • News
  • Consulenza e Formazione
  • Contatti

Categorie articoli

  • Agenzia delle Entrate (5)
  • Commenti e Idee/Editoriali (1)
  • CorriereTV (1)
  • Economia (26)
  • Economia e finanza (108)
  • Finanza e Mercati/Azioni (1)
  • Finanza e Mercati/Finanza Personale (1)
  • Finanza e Mercati/In primo piano (1)
  • Finanza e Mercati/Obbligazioni (6)
  • Finanza e Mercati/Tassi e Valute (1)
  • Impresa e Territori/Fondi Europei (10)
  • Impresa e Territori/Industria (1)
  • INPS (1)
  • Italia/Politica Economica (5.450)
  • Mondo/Europa (3)
  • Norme e Tributi/Fisco (2)
  • Notizie/Italia (3)
  • Notizie/Politica (1)
  • Notizie/Politica Economica (1.144)
  • Pensioni (1)
  • Risparmio/Investimenti (1)
  • Risparmio/Soldi in famiglia (1)

Carrello

Commenti recenti

  • Leonardo Taccone su Servizi offerti dallo studio
  • Franco Baruffa su Servizi offerti dallo studio
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Dottore commercialista Leonardo Taccone | Taccone Consulting @ 2018

| Via Fontegrande 119, 67043 CELANO (AQ) | P.IVA 01769900661