Molti i nodi ancora da sciogliere, tra cui l’ammontare dei finanziamenti e la ripartizione tra sussidi e prestiti dei fondi che dovrebbero essere stanziati per il Recovery Fund
Il Consiglio Europeo straordinario del 17-18 luglio è stato al centro di conversazioni telefoniche in mattinata tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il primo ministro ungherese, Viktor Orban, il Cancelliere federale austriaco, Sebastian Kurz, e il primo Ministro ceco, Andrej Babis. Il premier ha sentito anche, nel pomeriggio, la premier finlandese Sanna Marin
Il criterio di commisurazione dell’indennità da corrispondere per i licenziamenti viziati sotto il profilo formale o procedurale, ancorato in via esclusiva all’anzianità di servizio, accentua la marginalità dei vizi formali e procedurali «e ne svaluta ancor più la funzione di garanzia di fondamentali valori di civiltà giuridica, orientati alla tutela della dignità della persona del lavoratore»
L’Inps pubblica i nuovi dati aggiornati a giugno. L’importo medio è 559 euro. Al Sud quasi 2 milioni di percettori. Ancora “fiacco” il Rem: 209mila i nuclei percettori di almeno una mensilità, 518mila persone coinvolte e un importo medio mensile di 572,48 euro
L’obiettivo del premier Giuseppe Conte è tenere i Benetton fuori dalla gestione di Autostrade. Ed è un obiettivo sul quale si innesca una guerra totale tra il capo del governo e Atlantia, la holding che gestisce ‘88% delle quote di Autostrade.