Dopo l’appello delle imprese e l’apertura da parte del ministro dell’Economia Gualtieri, il ricorso ai 37 miliardi del Meccanismo europeo di stabilità torna in primo piano nell’agenda dell’esecutivo
Dai fondi per le cooperative edilizie al sostegno alle imprese agricole. Il pacchetto di provvedimenti aggiunto al testo nel suo passaggio a Montecitorio fa salire lo stock dell’attuazione
Il decreto attuativo è alla registrazione della Corte dei Conti. Agevolabili i lavori svolti nel 2020, anche in relazione a progetti avviati in periodi d’imposta precedenti
«L’economia italiana – ha detto il governatore – deve trovare la forza di rompere le inerzie del passato e recuperare una capacità di crescere che si è da troppo tempo appannata»