La metro leggera di Cosenza, il destino dell’incompiuta da 220 milioni di euro

Dopo almeno 14 anni di lungaggini, inchieste, ricorsi, comitati No Metro ed errori, su richiesta della regione la Commissione europea definanzierà l’opera i cui costi sono lievitati di quasi il 40%. Restano i cantieri che tagliano in due la città. Bruxelles prova a proporre la soluzione del “bus rapid transit”

Recovery Fund: per l’Italia occasione storica di fare importanti riforme

L’Italia potrà beneficiarne in misura rilevante (si ipotizza attorno agli 80 miliardi), ma il vincolo di destinazione è chiaro. Non una politica economica basata su iniezioni di spesa pubblica “a prescindere”, ma interventi diretti al sostegno dell’economia nella difficile transizione tra il lockdown e la ripartenza