Il Mef ha ricevuto una nuova lettera della Commissione europea che chiede al governo di fornire entro il 13 novembre una relazione sui cosiddetti «fattori rilevanti» che possono giustificare una riduzione del debito inferiore alle previsioni …
«Bisogna cominciare a chiarire che, se i risultati della crescita non ci saranno nei prossimi mesi, è colpa esclusiva di questo governo e della politica economica che realizza, non di…
Nel 2019 il Pil crescerà «ben al di sotto dell’1%». Un dato molto lontano dall’1,5% previsto dal Governo. È la stima formulata all’agenzia Il Sole 24 Ore Radiocor da Andrea Montanino, capo economista di Confindustria…
È un dato davvero frustrante, quello prodotto dall’Istat, perché conferma i dubbi già espressi da numerosi previsori sul quadro macroeconomico presentato dal governo. Il terzo…
In Italia, fatto cento il costo del lavoro, «il carico fiscale (ossia l’insieme delle imposte sul reddito da lavoro, dei contributi sociali del datore di lavoro e di quelli del…
Resta la possibilità di sanare le anche le mini-patrimoniali su case e conti all’estero per i processi verbali di constatazione. Di Maio: modificheremo il testo in Parlamento…
Arriva una nuova bozza della legge di bilancio approvata dal governo il 15 ottobre e ancora attesa per la presentazione in Parlamento. Il nuovo testo, ancora in via di definizione e sul quale sono in corso riunioni in queste ore, sale a 115 articoli…