Visco: senza immigrati 3,5 milioni di lavoratori in meno entro il 2030


Dai primi anni Novanta in Italia il numero delle persone provenienti da altri paesi supera ogni anno quello degli emigrati dopo un lieve calo durante la crisi dei debiti sovrani. Il saldo ha continuato a salire, portandosi nel 2018 a quasi 190.000 persone, lo 0,3 per cento della popolazione. La quota di laureati tra gli stranieri, pari a quasi il 13 per cento, è meno della metà di quella media registrata nell’Unione…

Sforzi insufficienti sul debito: cosa accade dopo la lettera di Bruxelles


Formalmente quello che è stato recapitato nelle ultime ore al ministro dell’Economia, a via XX Settembre 97 a Roma, è un primo avviso. O, per ricorrere a un’espressione anglosassone, un “warning”, che potrebbe preludere all’apertura nei confronti dell’Italia di una procedura d’infrazione per disavanzo eccessivo causato dalla violazione dela regola del debito…