La manovra non è ancora in Parlamento, ma la sessione di bilancio già si preannuncia calda. A mandare in fibrillazione la maggioranza bastano i contenuti di una prima bozza in…
Il ministro dell’Economia ha chiarito che «potranno essere finanziati o con il BTp o col Safe». In questo secondo caso, si tratta di prestiti a lungo termine a prezzi competitivi, che dovranno essere rimborsati dagli Stati membri beneficiari
La recente tregua tra Israele e Palestina attenua l’incertezza e il rientro del prezzo del petrolio abbassa i costi. In Italia c’è qualche segnale positivo per gli investimenti, ma nel…
Spuntano alcune novità dalla prima bozza della legge di Bilancio (l’approdo in Parlamento non dovrebbe ruspettare la scadenza di legge del 20 ottobre). Nei i 137 articoli ci…
Aumenterà ancora la flat tax per i Paperoni che riportano la loro residenza fiscale in Italia. La legge di bilancio prevede l’innalzamento da 200mila a 300mila euro (+50%)…
Nel 2023 il valore dell’economia sommersa e illegale (la cosiddetta “economia non osservata”) cresce di 15,1 miliardi, segnando un aumento del 7,5% rispetto al 2022 e toccando i 217 miliardi….
Saranno destinate specifiche risorse al completamento della riforma del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare ed è potenziata, per il 2026, la misura già prevista nel 2025 per le lavoratrici madri di due o più figli titolari di reddito da lavoro non superiore a 40.000 euro su base annua
È cominciato alle ore 11,35 il Consiglio dei ministri a Palazzo Chigi per l’esame della legge di bilancio 2026. Nella serata di giovedì si è svolto a Palazzo Chigi un…
Nel tardo pomeriggio un nuovo vertice a Palazzo Chigi. Tra i nodi ancora da sciogliere quello del contributo che arriverà da banche e assicurazioni e la speding review a carico dei ministeri