Il Governo studia un pacchetto di misure per incentivare i pagamenti tracciabili ma resta un groviglio di regole con scarso effetto pratico sul contrasto all’evasione
L’idea di aumentare il prelievo su questi prodotti non è nuova a livello europeo e internazionale: dalla Danimarca alla Germania, sono diversi i paesi che sono andati in quella direzione
L’attesa è tutta sul nuovo debito/Pil, il dato di Bankitalia, che ci dirà da dove dovrà ripartire il nuovo governo nel difficile impegno di riduzione del debito per rispettare la procedura per disavanzi eccessivi (EDP)
«Il governo deve assolutamente trovare tutti gli strumenti per fronteggiare le crisi aziendali. Dobbiamo rassicurare il sistema industriale con un piano per l’Italia», dice il premier Giuseppe Conte dal palco della festa della Cgil a Lecce
Si delinea una stretta su chi percepisce il trattamento, con la perdita del sostegno per chi in due occasioni non si presenta al colloquio con il centro per l’impiego (allo stato attuale la decadenza dal beneficio scatta alla terza assenza ingiustificata)
La proposta fa parte di un documento che le Regioni presenteranno al ministro della Salute Roberto Speranza il 25 settembre. Tra le richieste un piano triennale d’emergenza ricorrendo a tutte le risorse in campo. Inclusi i medici laureati e abilitati