Il presidente degli industriali: la liquidità delle imprese «ci preoccupa», serve l’azione urgente del Governo, perchè «è impensabile che dal primo luglio si possa affrontare una massa di debiti di circa 300 miliardi»
Il premier è intervenuto all’iniziativa di ascolto e confronto “Sud – Progetti per ripartire”promossa dalla ministra Carfagna. Ha sottolineato che occorre spendere bene i fondi europei, mettendo donne e giovani in primo piano. «Far ripartire la convergenza tra Mezzogiorno e Centro Nord»
Il nuovo rifinanziamento delle misure di contrasto alla povertà porta con sé alcune novità destinate a rendere più agevole l’ottenimento del sussidio. Una volta concluso il contratto di lavoro, il RdC riparte in automatico, senza bisogno di fare di nuovo domanda all’Inps
Il ministro del Lavoro vuole esser pronto per l’autunno con i nuovi sussidi. Attesi nei prossimi giorni i provvedimenti attuativi per sbloccare l’assegno di ricollocazione. Ipotesi di nuove modifiche al contratto di espansione per gestire ristrutturazione e riorganizzazioni aziendali, anche nelle imprese più piccole. Braccio di ferro sul reddito di cittadinanza
Il limite di reddito a 30mila euro e lo stop al 2010 e non nel 2015 riducono del 75% i ruoli cancellati: sono 16 milioni invece di 61. Lega e Fi tornano all’attacco: «Occorre fare di più». Stop dal Pd