Dichiarazioni 2018: il 44% dei redditi è inferiore a 15mila euro, 12,6 milioni i contribuenti che non versano un euro di Irpef. Bonus 80 euro per 12,1 milioni di persone
Il bazooka per complessivi 1000 miliardi messo in atto dalla Bce sotto forma di acquisto dei bond sovrani sul mercato secondario si conferma come una rete di protezione assolutamente indispensabile
Verso richiesta di scostamento deficit fino a 55 miliardi. In questo modo l’indebitamento complessivo per il 2020 registrato nel Def salirebbe di qualche decimale oltre il 10%
L’ad di Mcc, Bernardo Mattarella, in audizione presso la commissione d’inchiesta sul sistema bancario: «Tra il 17 marzo ad oggi sono arrivate al Fondo 17.881 domande per oltre 2,7 miliardi di importo finanziato»
Annuncio di Patuanelli alla Camera. Il governo valuterà cambio di alleanza da Delta a Lufthansa. Ma rimangono da chiarire esuberi, costi, piano industriale
Maxi intervento. Martedì riunione fiume al Tesoro: allo studio nuovo capitale alla Cassa per 45 miliardi e 15-20 miliardi per i pagamenti Pa alle aziende. Per gli ammortizzatori fabbisogno da 21 miliardi, 15 in deficit. Sale verso i 55 miliardi il disavanzo che il governo chiederà al Parlamento
L’obiettivo nell’immediato del premier Giuseppe Conte è duplice: depurare la linea di credito attivabile con il Mes da qualsiasi tipo di condizionalità; e costruire una sorta di “asse latino” con Parigi e Madrid sul Recovery Fund per piegare, sul debito comune, le ultime resistenze dei falchi del Nord.
Il direttore generale dell’Abi Giovanni Sabatini, in audizione presso la commissione di inchiesta sul sistema bancario, ha precisato che «il settore bancario italiano si trova ad affrontare l’impatto sull’economia del Covid-19 partendo da basi migliorate rispetto agli anni precedenti»
L’ufficio parlamentare di bilancio: per l’Italia un calo dell’attività economica mai visto dal dopoguerra, nel primo semestre del 2020 riduzione del Pil al 15%