Lotto, scommesse e Gratta&Vinci: ecco quanto vale il gioco per le finanze pubbliche

Dal primo rapporto sul gioco pubblico emerge che il settore contribuisce alle entrate erariali per non meno di dieci miliardi all’anno, occupa 78mila lavoratori tra diretti e indiretti. Ma è ancora tutta da risolvere la questione territoriale sulle limitazioni tra distanze dai luoghi sensibili e orari di gioco. Gli stakeholder chiedono dialogo e obiettivi condivisi per sostenere il settore

L’altolà del Cer: «La proposta di riforma del Mes non dà benefici all’Italia»

Così come sono stati predisposti, è la conclusione dell’indagine del Centro Europa ricerche, gli strumenti di assistenza finanziaria «sembrano poter innescare una nuova crisi del debito, perseverando in tal modo nei gravi errori del 2011-12. Non deve essere sottovalutato il rischio – si legge ancora nel testo del report – che il nostro o altri paesi possano cioè incorrere in una crisi “regulation driven”, come fu per esempio con l’introduzione del bail-in bancario, che determinò per il sistema italiana una perdita di capitalizzazione di 46 miliardi»