Se si esclude il duro braccio di ferro con il precedente governo (comunque chiusosi con un compromesso), non si può certo affermare che dal 2014 in poi abbia prevalso una linea “rigorista”. L’ultima “deroga” in ordine di tempo è prevista dalla manovra in discussione al Senato
Nel ruolo di Direttore dell’agenzia del Demanio dal 2000 al 2008, la dirigente pubblica ha coordinato e diretto i più importanti progetti di dismissione del patrimonio immobiliare dello Stato (caserme, palazzi, uffici e appartamenti)
La proposta di legge di iniziativa popolare “Ero straniero” (la campagna promossa tra gli altri da Radicali Italiani, Acli, Arci, Asgi) modifica la legge Bossi-Fini facendo uscire dall’ombra i tanti immigrati irregolari. Sono circa 530mila, pronti a diventare 670mila entro il 2020
La presidente della commissione Finanze della Camera, Carla Ruocco, stima che alla fine gli emendamenti al dl Fisco che avranno passato il vaglio dell’ammissibilità saranno fra i 600 e i 700. Le votazioni in commissione Finanze dovrebbero iniziare lunedì.
In 370mila svolgono le nuove professioni senza essere iscritti ad albi o ordini: sono 141mila in più tra il 2008 e il 2017 . Ma il loro reddito medio pro capite è sceso del 24,5% attestandosi a circa 16.200 euro
Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri in audizione a Palazzo Madama sulla manovra ha ricordato che dal pacchetto di misure di lotta all’evasione fiscale il governo conta di ricavare 3,2 miliardi di euro
Ecco il testo del decreto Mise-Mef sul cambio dei televisori. L’agevolazione riservata famiglie con Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) non superiore a 20mila euro. Sul sito del Mise sarà pubblicato un elenco dei prodotti acquistabili con l’incentivo (massimo 50 euro).
In prospettiva occorre pensare per tempo a una riforma fiscale di sistema. Gli investitori e i risparmiatori hanno bisogno di certezze. Per UpBilancio la nuova Ace aiuterà in particolare le imprese minori