Risparmio tradito, Salvini: «Aspettiamo bollino Ue». Che però c’è gi


Sono passati cinque mesi dal via libera al Fondo risparmiatori nella manovra, un mese dall’incontro delle associazioni a Palazzo Chigi con il premier Conte e tre settimane dalla firma del ministro dell’Economia Tria al decreto attuativo. Ma per i risparmiatori che hanno visto azzerarsi i loro titoli nei crack bancari è ancora tempo di attesa. E di protesta…

La Ue: debito italiano in crescita anche per le scelte del Governo


La Commissione europea pubblicherà oggi un’analisi approfondita sullo stato delle finanze pubbliche italiane. La relazione è propedeutica a una eventuale apertura di una procedura per debito eccessivo, che deve essere decisa dal Consiglio. Una prima discussione tecnica tra i paesi membri potrebbe avvenire il 1° luglio…

Fca-Renault: i marchi, le piattaforme e le tecnologie del megagruppo


Con il via libera alle complesse procedure per avviare la fusione tra Fca e il gruppo Renault inizia un processo di integrale revisione della geografia dell’industria dell’automobile con prospettive di dominio planetario qualora si arrivasse a una triplice intesa coinvolgendo anche l’intera Alleanza Renault Nissan Mitsubishi…

«Eccesso di debito». Per l’Italia si avvicina la procedura d’infrazione Ue


La Commissione europea suggerirà ai paesi membri di aprire una procedura per debito eccessivo ai danni dell’Italia. La decisione dipenderà dal Consiglio e arriverà probabilmente a luglio. Da qui ad allora, il governo Conte potrà cercare di evitare una messa sotto tutela, tanto imbarazzante quanto invasiva. Ecco tutti i passaggi…