I bandi sono stati pubblicati nel 2017 (tra giugno e luglio) e valgono in totale 344 milioni. Sono fondi europei del Po-Fesr praticamente bloccati: a distanza di quasi due anni su un…
Parlando delle stime Ocse sull’andamento del mercato del lavoro in Italia (disoccupazione in aumento al 12,3% nel 2020), il ministro dell’Economia ha rilevato che si tratta di un pronostico pessimistico e ha indicato che l’occupazione tiene e si prospetta in linea con la ripresa. Quella dell’Ocse «è semplicemente una previsione, che è pessimistica, come tutto il quadro previsivo dell’Ocse, non solo per l’Italia» …
Il presidente di Confindustria si rivolge alla politica: «Abbiamo bisogno di studiare, progettare, costruire», collaborando insieme. Occorre un piano di medio termine «con cui gestire un aggiustamento dei conti e venire premiati dai mercati, abbasseremo le spread e rilanceremo la crescita»…
Oggi ha promesso nella prossima legge di bilancio meccanismi premianti per le imprese virtuose, ma anche un nuovo piano industria 4.0. Ma il suo anno da ministro dello Sviluppo economico è cominciato in salita nel rapporto con le aziende tra stretta ai contratti a termine e il no alla Tav…
L’Italia è il primo Paese nel mondo a introdurre una norma «per il recupero delLe materie prime seconde» provenienti da assorbenti per la persona usati. Dunque con il decreto firmato dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa pannolini, pannoloni per incontinenti e assorbenti igienici femminili potranno avere nuova vita…
Dalle dichiarazioni per l’anno d’imposta 2017 risultano 11,7milioni di soggetti beneficiari del bonus (+2,1% rispetto al 2016) per un ammontare di oltre 9,5 miliardi di euro (+1,9% rispetto al 2016)…
Gli indicatori dello stato di avanzamento dell’attuazione dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile evidenziano, forti ritardi e grandi disuguaglianze tra Paesi, che mettono a rischio la coesione sociale. Lo attesta lo studio presentato dall’Asvis presentato all’inaugurazione del Festival dello sviluppo sostenibile promosso da Asvis…
Con capitale interamente pubblico detenuto dal ministero dell’Economia, un emendamento Cinque Stelle al decreto crescita punta a metterla sotto il controllo del ministero di Porta Pia, come società in house …
Prospettive negative per i conti pubblici dell’Italia secondo l’Economic Outlook dell’Ocse. Mauro Pisu, l’economista che guida il desk Italia e Grecia all’Ocse, in un colloquio con Il Sole 24 Ore Radiocor spiega il punto di vista dell’Organizzazione ….
Il premier Conte ha annunciato l’istituzione di una cabina di regia “Benessere Italia”. Il portavoice Asvis ha ricordato che l’impegno dell’Europa per lo sviluppo sostenibile è stato deciso, ma ora è indispensabile passare ai fatti concreti, prendendo decisioni in grado di portare l’Europa verso la piena sostenibilità economica, sociale, ambientale e istituzionale…