Decreto crescita, per attuarlo serviranno 39 provvedimenti


Entrato il vigore il 1° maggio il decreto crescita inizia ora il suo iter parlamentare: assegnato alle commissioni riunite Bilancio e Finanze di Montecitorio, dovrà essere convertito in legge entro il 30 giugno. Eppure, nonostante «l’urgenza» delle misure previste, il testo, per essere efficace, avrà bisogno del varo di 39 norme attuative…

Tria: sicurezza eco-finanziaria è importante sfida di oggi


A Bergamo il ministro dell’Economia dice che le Fiamme gialle svolgono «un’azione di vigilanza e controllo del nostro sistema di welfare, che con il reddito di cittadinanza approvato da questo governo, contempla anche l’adempimento di una funzione sociale a sostegno dei cittadini onesti e di quelli bisognosi di aiuto da parte delle istituzioni»…

Alitalia, la proroga al 15 giugno rende più facile la trattativa con Atlantia


La società autostradale dei Benetton, considerata il “nemico” da diversi ministri del M5S dopo la tragedia del crollo del ponte Morandi di Genova, è l’unico soggetto rimasto in pista per tentare di completare un’operazione che sei mesi fa sembrava quasi impossibile: la costituzione di una cordata a guida italiana per rilevare le attività di Alitalia dalla gestione commissariale…

Festival sviluppo sostenibile: dall’innovazione al futuro del lavoro a che punto siamo con i 17 obiettivi dell’Agenda 2030


Una manifestazione lunga 17 giorni per fare il punto sulla posizione dell’Italia rispetto ai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 sottoscritta da 193 paesi nel 2015. Il 21 maggio all’Auditorium Parco della musica di Roma, il 28 maggio all’Auditorium di Assolombarda a Milano…